Archivi categoria: Pubblicazioni

Decreto Ministeriale n. 94033 del 13/01/2016 – criteri per l’approvazione dei programmi di CIGS

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come stabilito dal D.lgs. n. 148 del 14 settembre 2015, artt. 20 e 21, comma 4, ha emanato il Decreto n. 94033 del 13 gennaio 2016, successivamente registrato dalla Corte dei Conti, nel quale sono indicati i criteri per l’approvazione dei programmi di cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) presentati dalle singole imprese al competente … Continua la lettura di Decreto Ministeriale n. 94033 del 13/01/2016 – criteri per l’approvazione dei programmi di CIGS

MetaMateria

Lo Studio Legale Salonia Associati ha avuto l’onore di contribuire in qualità di Sponsor alla realizzazione della mostra MetaMateria, promossa da Fintecna S.p.A.. Pomodoro, Sinisca, Pepper, Carmi e Gheno. Cinque grandi nomi dell’arte contemporanea che hanno rappresentato e tradotto in arte la metamorfosi della materia, assurgendo l’operaio a simbolo delle trasformazioni sociali e ambientali. Una filosofia, questa, … Continua la lettura di MetaMateria

Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive

Il Decreto Legislativo n. 150 del 23 settembre 2015, in vigore dal 24 settembre 2015 e recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ha ad oggetto primariamente la creazione delle infrastrutture incaricate dell’attuazione delle iniziative, già introdotte o in fase d’introduzione, contenute nel cd. … Continua la lettura di Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive

Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazioni dell’attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale

Il 23 settembre 2015 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221, il D.Lgs. n. 149/2015, recante “Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazioni dell’attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale”, ed entrato in vigore dal 24 settembre 2015. Tale decreto legislativo – emanato in attuazione della Legge n. 183 del 10.12.2014, c.d. Jobs … Continua la lettura di Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazioni dell’attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale

DISPOSIZIONI PER IL RIORDINO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN COSTANZA DI RAPPORTO DI LAVORO

Lo scorso 23 settembre è stato pubblicato in GU n. 221 del 23 settembre 2015, il decreto legislativo n. 148 del 14 settembre 2015, recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della Legge 10 dicembre 2014, n. 183, c.d. Jobs Act. Tale … Continua la lettura di DISPOSIZIONI PER IL RIORDINO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN COSTANZA DI RAPPORTO DI LAVORO

I controlli sui lavoratori alla luce del D.Lgs. n. 151/2015 ed il relativo impatto sulla normativa della privacy

Con l’art. 1, co. 7, lett. f) della legge delega n. 183/2014 è stato attribuito al Governo il compito di provvedere alla “revisione della disciplina dei controlli a distanza sugli impianti e strumenti di lavoro, tenendo conto dell’evoluzione tecnologica e contemperando le esigenze produttive ed organizzative dell’impresa con la tutela della dignità e della riservatezza … Continua la lettura di I controlli sui lavoratori alla luce del D.Lgs. n. 151/2015 ed il relativo impatto sulla normativa della privacy

Circolare n. 24 del 05.10.2015

Nella giornata di ieri, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la Circolare n. 24 che fornisce le prime indicazioni ed alcuni chiarimenti operativi in merito alle nuove disposizioni introdotte dal D.lgs. n. 148/2015 che ha ad oggetto il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della L. … Continua la lettura di Circolare n. 24 del 05.10.2015

Quadro sinotticco degli Associati in Partecipazione

Con riguardo all’istituto contrattuale degli associati in partecipazione, al fine di agevolare chi oggi si deve confrontare con la successione nel tempo di molteplici riforme del lavoro, pubblichiamo un quadro sinottico comparato tra le varie discipline succedutesi nel tempo a partire dal D.lgs. n. 276/2003 sino al D.Lgs. n. 81/2015. Potrete scaricare il materiale di … Continua la lettura di Quadro sinotticco degli Associati in Partecipazione

Decreto n. 76589/2015 – Obblighi di informazione e procedura di consultazione con le OO.SS.

Il 25 giugno u.s. abbiamo pubblicato un articolo concernente i “limiti degli obblighi di informazione nella procedura di consultazione sindacale” prendendo le mosse dal decreto n.  67382/15 del Tribunale di Roma che rigettava la domanda proposta da alcune sigle sindacali ai sensi dell’art. 28 S.L. Più nello specifico, la questione verteva sull’accertamento di una asserita condotta antisindacale tenuta dalle parti interessate … Continua la lettura di Decreto n. 76589/2015 – Obblighi di informazione e procedura di consultazione con le OO.SS.

Limiti degli obblighi di informazione nella procedura di consultazione sindacale

Con decreto n. cronol. 67382 del 24 giugno 2015, il Tribunale di Roma ha rigettato il ricorso presentato ai sensi dell’art. 28 L. 300/1970, con il quale le sigle sindacali CISL FP Lazio e Roma Capitale Rieti, chiedevano dichiararsi l’antisindacalità della condotta tenuta dalla Provincia Italiana della Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione in A.S., dalla Fondazione … Continua la lettura di Limiti degli obblighi di informazione nella procedura di consultazione sindacale