Archivi categoria: Pubblicazioni

Novità legislative in materia di visite fiscali dei lavoratori

In base all’art. 22 del D.Lgs. n. 75 del 25 maggio 2017 (cd. decreto Madia), a partire dal 1 settembre 2017 è divenuta operativa e, quindi, efficace, la disposizione (in particolare, l’art. 18) che attribuisce all’Inps la competenza esclusiva ad effettuare gli accertamenti medico legali sui dipendenti, sia privati che pubblici, assenti dal servizio per … Continua la lettura di Novità legislative in materia di visite fiscali dei lavoratori

Circolare INPS 107/2017: le modalità operative relative al nuovo lavoro accessorio

Con la Circolare n. 107 pubblicata il 5 luglio 2017 (in ritardo rispetto alla data inizialmente stabilita del 30 giugno 2017), l’INPS ha fornito le nuove linee guida aventi ad oggetto la fruizione di prestazioni di lavoro occasionale tramite i nuovi istituti denominati rispettivamente contratto per prestazioni occasionali (cd. “PrestO”) e “Libretto Famiglia”. Più che … Continua la lettura di Circolare INPS 107/2017: le modalità operative relative al nuovo lavoro accessorio

Le principali novità del decreto “correttivo” del Testo Unico delle società a partecipazione pubblica relative al personale

Il 27 giugno 2017 è entrato in vigore il D.lgs. n. 100/2017, ossia il decreto correttivo del Testo Unico sulle società a partecipazione pubblica (D.lgs. n. 175/2016), a seguito della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26 giugno 2017. Ci limiteremo a segnalare alcune delle norme correttive delle disposizioni del Testo Unico in … Continua la lettura di Le principali novità del decreto “correttivo” del Testo Unico delle società a partecipazione pubblica relative al personale

Il “Jobs Act degli autonomi” è entrato in vigore

E’ entrata in vigore ieri, 14 giugno 2017, la legge del 22 maggio 2017, n. 81, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2017 e contenente le misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e quelle volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato (“cd. lavoro … Continua la lettura di Il “Jobs Act degli autonomi” è entrato in vigore

APPROVATO IL TESTO DEFINITIVO DEL DDL 2233 CHE INTRODUCE IL C.D. JOBS ACT DEL LAVORO AUTONOMO ED IL LAVORO AGILE

Il c.d. Jobs Act del lavoro autonomo Il 10 maggio 2017 è stato approvato dal Senato il testo definitivo del DDL n. 2233-B che detta le nuove regole per i rapporti di lavoro autonomo e per il “lavoro agile”. Procedendo con l’ordine individuato nel disegno di legge, l’articolo 3 introduce, per la prima volta nel … Continua la lettura di APPROVATO IL TESTO DEFINITIVO DEL DDL 2233 CHE INTRODUCE IL C.D. JOBS ACT DEL LAVORO AUTONOMO ED IL LAVORO AGILE

LE SEZIONI UNITE ESCLUDONO LA NATURA PARASUBORDINATA DEL RAPPORTO TRA AMMINISTRATORE E SOCIETÀ

1) La fattispecie esaminata dalla Corte di Cassazione Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, nella sentenza n. 1545 del 20.1.2017, affrontano il problema della qualificazione della natura del rapporto sussistente tra una società per azioni ed il suo amministratore, in particolare se lo stesso debba essere ricondotto nell’alveo del lavoro “parasubordinato” o in quello … Continua la lettura di LE SEZIONI UNITE ESCLUDONO LA NATURA PARASUBORDINATA DEL RAPPORTO TRA AMMINISTRATORE E SOCIETÀ

I nuovi reati di omicidio e di lesioni personali gravi o gravissime sul lavoro

Si segnala che il 9 febbraio 2017 è stato presentato in Senato il disegno di legge “Introduzione del reato di omicidio sul lavoro e del reato di lesioni personali gravi o gravissime”. La proposta riguarda principalmente l’introduzione nel codice penale dei reati di omicidio sul lavoro, con le diverse graduazioni a seconda delle norme violate … Continua la lettura di I nuovi reati di omicidio e di lesioni personali gravi o gravissime sul lavoro

IL SOLE 24 ORE: SOCIETA’ DORMIENTE, DISTACCO FALSO

In data odierna, è stato pubblicato su “Il Sole 24 ore” l’articolo realizzato dagli Avv.ti Stefano Taddei e Cristina Petrucci dal titolo “Società dormiente, distacco falso”, afferente il distacco transnazionale dei lavoratori alla luce della recente Circolare n.1/2017 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. E’ possibile consultarlo cliccando QUI. Buona lettura

Whistleblowing (D.D.L. 2208/2016)

Il recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, presentato alla Camera in data 15 ottobre 2015 e approvato il 21 gennaio 2016, è attualmente all’esame della Commissione permanente “Affari Costituzionali” del Senato. Il Disegno … Continua la lettura di Whistleblowing (D.D.L. 2208/2016)

Il Sole 24 Ore: Spa pubbliche, lavoro a doppio binario

In data odierna, è stato pubblicato su “Il Sole 24 ore” l’articolo realizzato dagli Avv.ti Rosario Salonia e Cristina Petrucci dal titolo “Spa pubbliche, lavoro a doppio binario”, afferente le ultime novità in materia di società con partecipazione pubblica. E’ possibile consultarlo cliccando QUI. Buona lettura