Archivi categoria: Pubblicazioni ed Eventi

REGOLAMENTO UE N. 2016/679: LA PRIVACY SECONDO IL NUOVO REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI

Lo scorso 5 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento UE n. 679/2016, intitolato “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati”, che entra in vigore oggi, ma diverrà applicabile in via diretta in tutti i Paesi della UE solo a partire dal 25 maggio 2018. Gli Stati membri, dunque, hanno facoltà di armonizzare … Continua la lettura di REGOLAMENTO UE N. 2016/679: LA PRIVACY SECONDO IL NUOVO REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI

Il nuovo modulo di istanza di autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza e GPS nei luoghi di lavoro

Lo scorso 5 maggio, il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sul proprio sito internet, il nuovo modello unificato di istanza di autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza e apparecchiature di localizzazione satellitare GPS a bordo di mezzi aziendali. Il modello costituisce un ausilio importante per le imprese, le pubbliche amministrazioni e gli operatori, alla luce … Continua la lettura di Il nuovo modulo di istanza di autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza e GPS nei luoghi di lavoro

Approvazione degli Statuti dell’Agenzia nazionale per le politiche attive e dell’Ispettorato nazionale del lavoro

Il Consiglio dei ministri, nella seduta n. 115 del 29 aprile 2016, ha approvato in via definitiva i due Decreti del Presidente della Repubblica, attuativi del c.d. “Jobs act”, con gli statuti dell’Agenzia nazionale per le politiche attive, denominata “Anpal” e dell’Ispettorato nazionale del lavoro. La nuova Agenzia, disciplinata dal D.lgs. n. 150/2015, si occuperà … Continua la lettura di Approvazione degli Statuti dell’Agenzia nazionale per le politiche attive e dell’Ispettorato nazionale del lavoro

Le clausole sociali nel nuovo Codice degli appalti

Il 19 aprile scorso è entrato in vigore il D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici, in attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori speciali dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi … Continua la lettura di Le clausole sociali nel nuovo Codice degli appalti

Il decreto ministeriale sul “part-time agevolato”: le modalità di attuazione

Il Ministero del lavoro, con decreto del 7 aprile 2016, ha disciplinato le modalità di riconoscimento del beneficio, c.d. “part time agevolato”, con il quale viene prevista la possibilità, da parte del lavoratore, di trasformare il rapporto di lavoro da full-time a part-time, in prossimità dell’età pensionabile, così come previsto dalla Legge di Stabilità 2016 … Continua la lettura di Il decreto ministeriale sul “part-time agevolato”: le modalità di attuazione

La procedura telematica per le dimissioni e le risoluzioni consensuali dei rapporti di lavoro: i chiarimenti ministeriali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la recente circolare n. 12 del 4 marzo 2016, ha fornito alcuni dettagli in merito alla nuova procedura telematica che dovrà essere seguita per effettuare le comunicazioni di dimissioni volontarie e di risoluzioni consensuali dei rapporti di lavoro e della loro revoca. A far data dal 12 marzo 2016, … Continua la lettura di La procedura telematica per le dimissioni e le risoluzioni consensuali dei rapporti di lavoro: i chiarimenti ministeriali

Disegno di Legge – Jobs Act Autonomi

Lo scorso 28 gennaio è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, e successivamente assentito dalla Ragioneria Generale dello Stato, il disegno di legge, che si allega, comunemente denominato “Jobs Act Autonomi”, in cui, da una parte, sono state individuate previsioni di tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e, dall’altra, è stato regolamentato il cd. Lavoro … Continua la lettura di Disegno di Legge – Jobs Act Autonomi

Decreto Ministeriale n. 94033 del 13/01/2016 – criteri per l’approvazione dei programmi di CIGS

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come stabilito dal D.lgs. n. 148 del 14 settembre 2015, artt. 20 e 21, comma 4, ha emanato il Decreto n. 94033 del 13 gennaio 2016, successivamente registrato dalla Corte dei Conti, nel quale sono indicati i criteri per l’approvazione dei programmi di cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) presentati dalle singole imprese al competente … Continua la lettura di Decreto Ministeriale n. 94033 del 13/01/2016 – criteri per l’approvazione dei programmi di CIGS

MetaMateria

Lo Studio Legale Salonia Associati ha avuto l’onore di contribuire in qualità di Sponsor alla realizzazione della mostra MetaMateria, promossa da Fintecna S.p.A.. Pomodoro, Sinisca, Pepper, Carmi e Gheno. Cinque grandi nomi dell’arte contemporanea che hanno rappresentato e tradotto in arte la metamorfosi della materia, assurgendo l’operaio a simbolo delle trasformazioni sociali e ambientali. Una filosofia, questa, … Continua la lettura di MetaMateria

Pedersoli e Salonia con Fila nell’ammissione al Mta

Salonia e Pedersoli hanno assistito Fabbrica Italiana Lapis ed Affini (Fila), nell’ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie di Fila e dei market warrant Fila sul mercato telematico azionario (Mta) segmento Star e nella loro contestuale esclusione dalle negoziazioni sul mercato telematico degli investment vehicles (Miv). Il team di Pedersoli è composto da Francesca Leverone, coadiuvata dal socio … Continua la lettura di Pedersoli e Salonia con Fila nell’ammissione al Mta