Approvato dal Senato il DDL Intelligenza artificiale

In data 20 marzo 2025, il Senato ha approvato il disegno di legge delega sull’intelligenza artificiale (cd. “AI”) con un intervento mirato a cinque ambiti, ossia strategia nazionale, autorità, azioni di promozione, tutela del diritto di autore e sanzioni penali e che, una volta approvato, andrà ad armonizzare a livello nazionale la disciplina dettata dal Regolamento (UE) 2024/1689 sull’intelligenza artificiale (cd. “AI Act.”)

In particolare, il Disegno di Legge, ora all’approvazione della Camera, prevede norme specifiche in materia di giustizia, tra cui il limite di utilizzo dell’intelligenza artificiale per le professioni intellettuali, una disciplina specifica per le opere create con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale affinché venga assicurata l’identificazione delle stesse e il cui utilizzo non sia espressamente riservato ai titolari del diritto d’autore,  nonché una limitazione dei rischi derivanti dall’impiego dei sistemi di intelligenza artificiale in ambito lavorativo.