Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Indennità pari al trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori cessati senza titolo alla NASPI

L’INPS, con circolare n. 75 del 22 giugno 2020, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla concessione dei trattamenti di integrazione salariale in deroga a seguito delle modifiche introdotte dal D.L. 34/2020 (cd. Decreto Rilancio) per quei lavoratori che hanno cessato la cassa integrazione guadagni in deroga nel periodo dal 1 dicembre 2017 al 31 … Continua la lettura di Indennità pari al trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori cessati senza titolo alla NASPI

Nuovi chiarimenti in ordine alla cassa integrazione ordinaria e straordinaria

L’INPS, con messaggio n. 2066 del 19 maggio 2020, ha fornito alcune istruzioni operative in ordine alle attività successive all’emanazione dei provvedimenti di modifica dei decreti ministeriali di concessione della cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) e della modalità di pagamento della cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO). Per quanto riguarda le integrazioni salariali straordinarie, l’Istituto previdenziale … Continua la lettura di Nuovi chiarimenti in ordine alla cassa integrazione ordinaria e straordinaria

Termine di presentazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario

L’INPS, con messaggio n. 2183 del 26 maggio 2020, ha fornito le prime indicazioni operative in ordine al termine di presentazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario così come previsto dal D.L. 34/2020 c.d. “decreto rilancio”, per effetto del quale l’istanza deve essere presentata entro la fine del mese successivo a … Continua la lettura di Termine di presentazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario

Esonero contributivo per le assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato fino a trentacinque anni di età

L’INPS, con circolare n. 57 del 28 aprile 2020, ha fornito alcune indicazioni in ordine allo sgravio contributivo spettante ai datori di lavoro privati che assumono a tempo indeterminato lavoratori di età non superiore ai 35 anni, così come previsto dall’art.1, comma 10, L. 160/2019. La misura dell’incentivo è pari al 50% dei complessivi contributi … Continua la lettura di Esonero contributivo per le assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato fino a trentacinque anni di età

Chiarimenti sulle modalità di fruizione del congedo COVID-19 di cui all’articolo 23 del DL n. 18 del 17 marzo 2020

L’INPS, con messaggio n. 1621 del 15 aprile 2020, è intervenuto in ordine al congedo per la cura dei figli durante il periodo di sospensione dalle attività scolastiche previsto dall’art. 23 del DL Cura Italia n. 18 del 17 marzo 2020, in attesa di conversione, che può essere fruito da uno solo dei genitori oppure … Continua la lettura di Chiarimenti sulle modalità di fruizione del congedo COVID-19 di cui all’articolo 23 del DL n. 18 del 17 marzo 2020

Fondo di tesoreria. Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120 c.c.

L’INPS, con messaggio n. 413 del 4 febbraio 2020, ha fornito alcune indicazioni in ordine alla portabilità delle quote di TFR accantonate ad altro Fondo di previdenza complementare scelto dal lavoratore. Il Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto previsto dall’art. 1, c. 755, L. 296/2006, garantisce ai … Continua la lettura di Fondo di tesoreria. Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120 c.c.

Periodi di riscatto ai fini pensionistici

L’INPS, con circolare n. 6 del 22 gennaio 2020, ha confermato, ai fini pensionistici, l’efficacia ab origine dei periodi riscattati valutati secondo il sistema contributivo con calcolo dell’onere a percentuale (art. 2 comma 5 e 5-quater d.lgs. 184/97), precisando i criteri di determinazione degli oneri di riscatto nelle ipotesi di opzione per il calcolo della … Continua la lettura di Periodi di riscatto ai fini pensionistici

Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà

L’INPS, con circolare n. 133 del 7 novembre 2019, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di fruizione dello sgravio contributivo per i contratti di solidarietà in favore delle aziende che, sulla base dei decreti direttoriali adottati dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, siano state ammesse allo sgravio dei contributi previsto dall’articolo … Continua la lettura di Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà

Contratto di espansione e fondi bilaterali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 18 del 17 ottobre 2019, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al cd. contratto di espansione. In particolare, il Ministero ha precisato che le imprese operanti in settori non rientranti nel campo di applicazione del Titolo I del D.Lgs. 148/2015 (che disciplina la materia … Continua la lettura di Contratto di espansione e fondi bilaterali