Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Contratto di espansione ed esonero del contributo addizionale

L’INPS, con circolare n. 143 del 9 dicembre 2020, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in ordine al contratto di espansione previsto dal D.Lgs. 148/2015 per le imprese con organico superiore a 1000 unità e che rientrano nell’ambito di applicazione delle integrazioni salariali straordinarie. Per le suddette imprese che intendano avviare percorsi di riorganizzazione che comportano … Continua la lettura di Contratto di espansione ed esonero del contributo addizionale

Natura e fruizione dei buoni pasto

La Suprema Corte con sentenza n. 22985 del 21 ottobre 2020, ha affermato che qualora il riconoscimento dei buoni pasto sia riconnessa, dalle norme o dalla contrattazione collettiva, ad una pausa destinata al pasto, il sorgere del diritto alla percezione del buono è subordinato dalla concreta fruizione della pausa stessa. Dalla rinuncia del lavoratore alla … Continua la lettura di Natura e fruizione dei buoni pasto

Esonero contributivo per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale

L’INPS, con messaggio n. 4254 del 13 novembre 2020, ha fornito alcune istruzioni operative in ordine all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione riconosciuti secondo la disciplina posta in relazione all’emergenza epidemiologica da COVID-19, previsto dall’art. 3 del D.L. 104/2020, convertito in Legge n. 126/2020. L’Istituto previdenziale, … Continua la lettura di Esonero contributivo per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale

Chiarimenti in ordine all’Incentivo Lavoro (IO Lavoro) previsto dal decreto direttoriale ANPAL n. 52/2020

L’INPS, con circolare n. 124 del 26 ottobre 2020, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine all’Incentivo Lavoro (IO Lavoro) introdotto dal decreto direttoriale ANPAL n. 52/2020 per le assunzioni a tempo indeterminato, ivi comprese le conversioni di rapporti a termine, di soggetti disoccupati con età ricompresa tra 16 ed i 24 anni o per coloro che … Continua la lettura di Chiarimenti in ordine all’Incentivo Lavoro (IO Lavoro) previsto dal decreto direttoriale ANPAL n. 52/2020

Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione

L’INPS, con circolare n. 105 del 18 settembre 2020, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali spettante alle aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione, ai sensi di quanto disposto dal D.L. 104/2020, convertito con L. 126/2020. Il beneficio spetta ai datori di lavoro del settore privato, con esclusione … Continua la lettura di Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione

Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli

L’INPS, con circolare n. 116 del 2 ottobre 2020, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di fruizione del congedo COVID-19 per la quarantena scolastica dei figli dei lavoratori dipendenti del settore privato così come previsto dall’art. 5 del D.L. 111/2020 (recante “Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno … Continua la lettura di Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli

Chiarimenti in ordine agli esoneri contributivi di cui al D.L. 104/2020

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 713 del 16 settembre 2020, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle misure introdotte dal D.L. 104/2020 cd. Decreto Agosto. In particolare, con riferimento all’art. 3 del succitato decreto, l’Ispettorato ha rammentato che i datori di lavoro privati, con esclusione del settore agricolo, che hanno già fruito nei … Continua la lettura di Chiarimenti in ordine agli esoneri contributivi di cui al D.L. 104/2020

Indennità a favore di alcune categorie introdotte dal D.L. 104/2020

L’INPS, con messaggio n. 3160 del 27 agosto 2020, ha fornito alcune indicazioni in ordine alla misure ed alle indennità introdotte dal D.L. n. 104/2020 recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia” (cd. Decreto Agosto). L’articolo 5 del decreto-legge n. 104 del 2020, prevede che le prestazioni NASpI e DIS-COLL, il cui … Continua la lettura di Indennità a favore di alcune categorie introdotte dal D.L. 104/2020

È legittimo il licenziamento del dipendente che svolge le proprie mansioni in modo negligente

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13625 del 2 luglio 2020, ha precisato che lo svolgimento da parte del dipendente di una società delle mansioni affidate con significativa incapacità e negligenza integra gli estremi del licenziamento per giustificato motivo soggettivo. La Suprema Corte, nel caso di specie, ha confermato la pronuncia della Corte di … Continua la lettura di È legittimo il licenziamento del dipendente che svolge le proprie mansioni in modo negligente

COVID-19 e riconoscimento della tutela previdenziale della malattia

L’INPS, con messaggio n. 2584 del 24 giugno 2020, ha fornito alcune istruzioni operative per la gestione delle certificazioni prodotte dai lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia durante il periodo di emergenza per il COVID19. L’articolo 26 del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020, ha disposto infatti l’equiparazione della … Continua la lettura di COVID-19 e riconoscimento della tutela previdenziale della malattia