Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato

L’INPS, con circolare n. 87 del 18 giugno 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al contratto di apprendistato ed in particolar modo al regime contributivo applicabile alle assunzioni ed alle condizioni per l’applicazione dello sgravio contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2020, poi prorogato dal cd. Decreto Ristori (art. 15-bis, comma 12, D.L. 137/2020). … Continua la lettura di Sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato

Vaccinazione nei luoghi di lavoro e trattamento dei dati personali

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con provvedimento n. 198 del 13 maggio 2021, ha approvato un documento di indirizzo denominato “Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni generali per il trattamento dei dati personali”, che contiene le indicazioni necessarie per favorire la più ampia comprensione riguardo alle norme, garanzie e diritti che devono … Continua la lettura di Vaccinazione nei luoghi di lavoro e trattamento dei dati personali

Riproporzionamento della durata dei permessi fruiti ex L. 104/92 dai lavoratori dipendenti del settore privato

L’INPS, con circolare n. 45 del 19 marzo 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di fruizione dei permessi ex L. 104/1992, nel particolare caso in cui sia necessario un riproporzionamento o frazionamento orario dei permessi per rapporto di lavoro a tempo parziale alla luce del nuovo orientamento giurisprudenziale.Infatti, la Corte di Cassazione … Continua la lettura di Riproporzionamento della durata dei permessi fruiti ex L. 104/92 dai lavoratori dipendenti del settore privato

Trattamento fiscale dell’anticipazione di somme erogate a titolo di incentivo all’esodo

L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello n. 177 del 16 marzo 2021, si è espressa in ordine al trattamento fiscale applicabile in caso di anticipazione di somme erogate a titolo di incentivo all’esodo.In particolare, l’Ente impositore, ha chiarito che il datore di lavoro può erogare, nel corso del rapporto di lavoro, un’anticipazione dell’incentivo all’esodo, … Continua la lettura di Trattamento fiscale dell’anticipazione di somme erogate a titolo di incentivo all’esodo

Congedo 2021 per i genitori lavoratori dipendenti, di cui all’articolo 2, comma 2, del D.L.30/2021, con figli affetti da Covid-19

L’INPS, con messaggio n. 1276 del 25 marzo 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine all’ art. 2, commi 2 e 3 del D.L. 30/2021 con cui è stato previsto un nuovo congedo, indennizzato al 50% della retribuzione, per i genitori con figli affetti da Covid-19, in quarantena da contatto ovvero nei casi in cui … Continua la lettura di Congedo 2021 per i genitori lavoratori dipendenti, di cui all’articolo 2, comma 2, del D.L.30/2021, con figli affetti da Covid-19

Proroga e ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e proroga del congedo facoltativo

L’INPS, con circolare n. 42 dell’11 marzo 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle novità introdotte dalla L. 178/2020 (cd. Legge di Bilancio 2021) riguardanti il congedo obbligatorio per i padri lavoratori, che è stato prorogato anche per le nascite, le adozioni e gli affidamenti che avverranno tra il 1° gennaio ed il 31 … Continua la lettura di Proroga e ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e proroga del congedo facoltativo

Indennità di disoccupazione NASPI e risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale

L’INPS, con messaggio n. 689 del 17 febbraio 2021, ha fornito alcuni chiarimenti interpretativi in ordine alla non applicabilità delle preclusioni e sospensioni in materia di licenziamenti collettivi e di licenziamenti per giustificato motivo oggettivo (previste attualmente fino al 31 marzo 2021) nelle ipotesi di accordo collettivo aziendale, stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative … Continua la lettura di Indennità di disoccupazione NASPI e risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale

Trattamenti di sostegno al reddito per sospensione dei lavoratori residenti domiciliati in Comuni interessati da provvedimenti di permanenza domiciliare

L’INPS, con messaggio n. 304 del 25 febbraio 2021, ha fornito alcune istruzioni operative in ordine alle modalità di presentazione delle domande di integrazione salariale per i lavoratori domiciliati o residenti in Comuni per i quali la Pubblica Autorità abbia emanato provvedimenti di contenimento e di divieto di allontanamento dal proprio territorio, prima dell’entrata in … Continua la lettura di Trattamenti di sostegno al reddito per sospensione dei lavoratori residenti domiciliati in Comuni interessati da provvedimenti di permanenza domiciliare

Nuove misure in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19

L’INPS, con messaggio n. 406 del 29 gennaio 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla procedura di trasmissione delle istanze di fruizione delle ulteriori settimane di cassa integrazione Covid-19 previste dalla Legge di Bilancio 2021 ( L. 178/2020). In particolare, la Legge 178/2020, ha introdotto, tra i vari provvedimenti, un ulteriore periodo, pari a … Continua la lettura di Nuove misure in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19

Sospensione degli obblighi occupazionali per i datori di lavoro che fruiscono di interventi di integrazione salariale per emergenza COVID – 19

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con circolare n. 19 del 21 dicembre 2020, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla sospensione dell’obbligo di assunzione delle persone con disabilità per le imprese in situazione di crisi aziendale che fruiscono della cassa integrazione ordinaria, della cassa integrazione in deroga, del fondo integrazione salariale o … Continua la lettura di Sospensione degli obblighi occupazionali per i datori di lavoro che fruiscono di interventi di integrazione salariale per emergenza COVID – 19