Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Cassa integrazione guadagni in deroga e contributo addizionale

L’INPS, con circolare n. 69 del 15 giugno 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di calcolo e di versamento del contributo addizionale ex art. 5 del D.Lgs. 148/2015 dovuto dai datori di lavoro che richiedono il trattamento di cassa integrazione in deroga di cui all’articolo 1, commi da 286 a 288, della … Continua la lettura di Cassa integrazione guadagni in deroga e contributo addizionale

Intervento straordinario di integrazione salariale per accordi di transizione occupazionale

L’INPS, con messaggio n. 2423 del 15 giugno 2022 ha fornito chiarimenti in ordine al cd. “Accordo di transizione occupazionale” (art. 22-ter del D.Lgs. 148/2015 introdotto dalla Legge di Bilancio 2022) con cui si prevede che, al fine di sostenere le transizioni occupazionali all’esito dell’intervento straordinario di integrazione salariale per le causali di riorganizzazione e … Continua la lettura di Intervento straordinario di integrazione salariale per accordi di transizione occupazionale

Nuove causali CIGO conseguenti alla crisi internazionale

Con Decreto Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha introdotto due nuove causali per richiedere la cassa integrazione guadagni ordinaria al fine di contrastare le conseguenze della crisi internazionale determinata dal conflitto russo ucraino. Il Decreto va pertanto ad integrare il decreto n. 95442/2016 recante la … Continua la lettura di Nuove causali CIGO conseguenti alla crisi internazionale

Cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali

L’INPS, con circolare n. 50 del 21 aprile 2022, ha fornito chiarimenti in ordine alla facoltà di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni derivanti da rapporti di lavoro dipendente svolti nel territorio dell’Unione europea o della Confederazione svizzera di cui all’art. 18 della L. 115/2015.  In questi casi è, infatti, previsto il cumulo … Continua la lettura di Cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali

Assegno unico e universale per i figli a carico: ulteriori chiarimenti in materia con il messaggio INPS n. 1714 del 20 aprile 2022

L’INPS, con messaggio n. 1714 del 20 aprile 2022, ha fornito chiarimenti in merito alla presentazione e gestione delle domande di assegno unico ed universale per i figli a carico (c.d. “AUU”), introdotto dal D.Lgs n. 230/2021 a decorrere dal 1 marzo 2022 e che consiste in un beneficio economico mensile attribuito ai nuclei familiari.Con … Continua la lettura di Assegno unico e universale per i figli a carico: ulteriori chiarimenti in materia con il messaggio INPS n. 1714 del 20 aprile 2022

Comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota n. 573 del 28 marzo 2022, ha informato che a decorrere dal 28 marzo 2022, è possibile effettuare la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale di cui all’art. 14 del D.Lgs. 81/2008 così come modificato dall’art. 13 del D.L.  n. 146/2021 (convertito dalla L. n. 215/2021) tramite … Continua la lettura di Comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale

Nuove istruzioni in materia di tutela previdenziale per i lavoratori “fragili”

L’INPS, con il messaggio n. 1349 del 24 marzo 2022, ha fornito nuove istruzioni in materia di tutela previdenziale per i lavoratori “fragili” del settore privato, assicurati per la malattia Inps, sostituendo quanto precedentemente previsto con il messaggio n. 1126 dell’11 marzo 2022.In particolare, l’Istituto ha ribadito che sono considerati lavoratori fragili le persone affette … Continua la lettura di Nuove istruzioni in materia di tutela previdenziale per i lavoratori “fragili”

Permessi L. n. 104/1992 e congedo straordinario estesi anche ai familiari degli uniti civilmente

L’INPS, con circolare n. 36 del 7 marzo 2022, ha esteso anche ai soggetti uniti civilmente la possibilità di usufruire dei permessi e del congedo straordinario previsti in favore dei lavoratori del settore privato che prestano assistenza al coniuge, a parenti o ad affini riconosciuti in situazione di disabilità grave, disciplinati rispettivamente dall’art. 33, comma … Continua la lettura di Permessi L. n. 104/1992 e congedo straordinario estesi anche ai familiari degli uniti civilmente

Proroga delle agevolazioni per l’occupazione giovanile, femminile e per le Regioni del Mezzogiorno

L’INPS, con messaggio n. 403 del 26 gennaio 2022, ha comunicato la proroga delle agevolazioni e degli esoneri previsti per l’occupazione giovanile (under 36), per quella femminile e per quella  per le Regioni del Mezzogiorno (denominata Decontribuzione Sud) disciplinate dalla L. n. 178/2020 (cd. Legge di Bilancio 2021). Le suddette misure sono state autorizzate dalla … Continua la lettura di Proroga delle agevolazioni per l’occupazione giovanile, femminile e per le Regioni del Mezzogiorno

Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedano i nuovi trattamenti di integrazione salariale

L’INPS, con messaggio n. 197 del 14 gennaio 2022, ha illustrato le modalità di fruizione dell’esonero del versamento dei contributi previdenziali previsti per i datori di lavoro che non richiedano i nuovi trattamenti di integrazione salariale previsti dalla L. 178/2020 (cd. Legge di Bilancio 2021). L’esonero contributivo autorizzato dalla Commissione Europea, con decisione dell’8 dicembre … Continua la lettura di Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedano i nuovi trattamenti di integrazione salariale