Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Compensi erogati dai datori di lavoro a titolo di fringe benefit e di stock option

L’INPS, con messaggio n. 263 del 16 gennaio 2023, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati dai datori di lavoro a titolo di “fringe benefit” e di “stock option” al personale cessato dal servizio nel periodo di imposta 2022 ai fini dell’emissione delle Certificazioni Uniche.In particolare l’articolo 3, … Continua la lettura di Compensi erogati dai datori di lavoro a titolo di fringe benefit e di stock option

Assegno Unico e Universale per i figli a carico

L’INPS, con circolare n. 132 del 15 dicembre 2022, è intervenuto in ordine all’Assegno unico e universale (AUU) previsto dall’art. 1, comma 1, del D.lgs. 230/2021 e ss.mm., che costituisce un beneficio economico attribuito, su base mensile, per il periodo compreso tra il mese di marzo di ciascun anno e il mese di febbraio dell’anno … Continua la lettura di Assegno Unico e Universale per i figli a carico

Ricorsi sugli accertamenti in materia di lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 2016 del 10 ottobre 2022, è intervenuto in ordine alla individuazione dell’Ispettorato territorialmente competente a decidere sui ricorsi proposti ai sensi dell’art. 16 del D. Lgs. n. 124/2004 avverso gli atti di accertamento adottati nei confronti di datori di lavoro che occupano personale impegnato in ambiti provinciali anche … Continua la lettura di Ricorsi sugli accertamenti in materia di lavoro

Fondo di integrazione salariale: criteri di esame delle domande di accesso alle prestazione garantite dal FIS per le causali straordinarie

L’INPS, con circolare n. 109 del 5 ottobre 2022, ha illustrato le novità introdotte dal D.M. n. 33/2022, di modifica del DM. n. 94033/2016, con riferimento agli specifici criteri di accesso all’assegno di integrazione salariale del Fondo di integrazione salariale per le causali straordinarie. In particolare, l’Istituto Previdenziale ha elencato i criteri che devono essere rispettati in … Continua la lettura di Fondo di integrazione salariale: criteri di esame delle domande di accesso alle prestazione garantite dal FIS per le causali straordinarie

Assegno unico e universale per i figli a carico

L’INPS, con messaggio n. 3518 del 27 settembre 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine all’assegno unico e universale per i figli a carico destinato ai nuclei familiari sulla base della condizione economica del nucleo, alla luce delle novità D.L. 73/2022 (cd. Decreto Semplificazioni) convertito, con modificazioni, con la L. 122/2022. Il suddetto Decreto ha … Continua la lettura di Assegno unico e universale per i figli a carico

Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le lavoratrici madri dipendenti del settore privato

L’INPS, con circolare n. 102 del 19 settembre 2022, ha fornito chiarimenti in ordine al riconoscimento dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali in favore delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato dopo la fruizione del congedo obbligatorio di maternità e per un periodo massimo di un anno, così come previsto dalla L. n. 234/2021 (cd. … Continua la lettura di Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le lavoratrici madri dipendenti del settore privato

Cassa Integrazione COVID-19 e recupero delle somme erogate

Con messaggio n. 3179 del 29 agosto 2022, l’INPS ha fornito le istruzioni operative e procedurali in merito al recupero delle somme erogate a titolo di anticipo del 40% dei trattamenti di cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO), in deroga e dell’assegno ordinario dei Fondi di solidarietà bilaterali con causale COVID-19, prevedendo, dunque, che nell’ipotesi di … Continua la lettura di Cassa Integrazione COVID-19 e recupero delle somme erogate

Regime intertemporale dei tirocini extracurriculari ex art. 1, commi 723-726, L. 234/2021

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota n. 1451 dell’11 luglio 2022, è intervenuto in ordine alla disciplina applicabile ai tirocini extracurriculari con riferimenti ai rapporti sorti nel 2021 ma ancora in essere al 1° gennaio 2022, data di entrata in vigore della Legge di Bilancio 2022 (art. 1, commi 723-726 della L. 234/2021).In particolare, l’Ispettorato … Continua la lettura di Regime intertemporale dei tirocini extracurriculari ex art. 1, commi 723-726, L. 234/2021

Cassa integrazione guadagni in deroga e contributo addizionale

L’INPS, con circolare n. 69 del 15 giugno 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di calcolo e di versamento del contributo addizionale ex art. 5 del D.Lgs. 148/2015 dovuto dai datori di lavoro che richiedono il trattamento di cassa integrazione in deroga di cui all’articolo 1, commi da 286 a 288, della … Continua la lettura di Cassa integrazione guadagni in deroga e contributo addizionale

Intervento straordinario di integrazione salariale per accordi di transizione occupazionale

L’INPS, con messaggio n. 2423 del 15 giugno 2022 ha fornito chiarimenti in ordine al cd. “Accordo di transizione occupazionale” (art. 22-ter del D.Lgs. 148/2015 introdotto dalla Legge di Bilancio 2022) con cui si prevede che, al fine di sostenere le transizioni occupazionali all’esito dell’intervento straordinario di integrazione salariale per le causali di riorganizzazione e … Continua la lettura di Intervento straordinario di integrazione salariale per accordi di transizione occupazionale