Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Comunicazione in tema di superamento dell’orario settimanale di lavoro

In risposta ad un interpello, Il Ministero del lavoro, in data 23.2.2006, ha chiarito che, in presenza di un accordo sindacale che stabilisce un periodo di riferimento di 12 mesi ai fini del calcolo dell’orario massimo settimanale, la comunicazione delle settimane e del numero di lavoratori per cui è stato registrato il superamento delle 48 … Continua la lettura di Comunicazione in tema di superamento dell’orario settimanale di lavoro

Ministero del Lavoro: la circolare sull’apprendistato per alta formazione

La circolare n. 2/06, firmata dal Ministro del Lavoro e delle politiche sociali il 24 gennaio 2006, definisce, in coerenza con la precedente circolare n. 40/04, le modalità attraverso le quali l’attività lavorativa svolta in azienda, come concordata tra Regioni, parti sociali, Università e altri istituti formativi, consenta il conseguimento di un titolo di studio … Continua la lettura di Ministero del Lavoro: la circolare sull’apprendistato per alta formazione

Part-time e malattie oncologiche: la circolare del Ministero del lavoro

Con la circolare n. 40 del 22 dicembre 2005, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente chiarito la portata dell’art. 46, comma 12bis, D.Lgs. n. 276/2003. Ai lavoratori affetti da patologie oncologiche viene, pertanto, riconosciuto, indipendentemente dalle esigenze aziendali, il diritto potestativo alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in … Continua la lettura di Part-time e malattie oncologiche: la circolare del Ministero del lavoro

Assunzioni obbligatorie: adempimenti del datore di lavoro e inasprimento delle sanzion

Il Ministero del Lavoro ha precisato che le imprese sono tenute ad inviare, entro e non oltre, la data del 31 gennaio 2006, agli uffici competenti il prospetto informativo con la base occupazionale, calcolata al 31 dicembre dell’anno precedente, per il computo della quota di riserva per l’assunzione obbligatoria di lavoratori disabili. Tale termine, avendo … Continua la lettura di Assunzioni obbligatorie: adempimenti del datore di lavoro e inasprimento delle sanzion

Legittimazione attiva dei COBAS nel procedimento ex art. 28, L. n. 300/1970

La Cassazione ha affermato che i COBAS, pur quando integrino associazioni sindacali che non abbiano limitato ad una sola, predeterminata categoria professionale, il fine della propria attività, possono agire, sempre che abbiano una dimensione nazionale, per la repressione dell’attività sindacale. I COBAS, inoltre, proprio per questa loro natura intercategoriale, potranno, secondo quanto affermato in sentenza, … Continua la lettura di Legittimazione attiva dei COBAS nel procedimento ex art. 28, L. n. 300/1970