Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Approvato il Codice di comportamento per l’attività ispettiva

Il Ministero del Lavoro e l’Inps, rispettivamente con Circolare 20 aprile 2006, n. 13 e Circolare 20 aprile 2006, n. 60, hanno adottato il Codice di comportamento del personale dell’attività ispettiva dei tre organismi Inps, Inail e Ministero del Lavoro. Tra le novità introdotte dal predetto Codice – ispirato principalmente al criterio di omogeneità dell’operato … Continua la lettura di Approvato il Codice di comportamento per l’attività ispettiva

ENPALS e contratto di lavoro a progetto

Il Ministero del lavoro, con risposta ad interpello del 16 maggio 2006, ha chiarito che i contributi previdenziali in favore di un lavoratore dello spettacolo, compreso nell’ambito della classificazione di cui al D.M. 15 marzo 2005, che abbia sottoscritto un contratto di lavoro a progetto, in virtù della specialità del regime contributivo allo stesso settore … Continua la lettura di ENPALS e contratto di lavoro a progetto

Decadenza dai benefici economici per il sostegno del reddito: recenti chiarimenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Con circolare del 22 febbraio 2006, n. 5 il Ministero del Lavoro ha ribadito che, ai sensi dell’art. 1quinquies D.L. 5 ottobre 2004 n. 249 (conv., con modificazioni, nella L. 3 dicembre 2004 n. 291), decadono dai trattamenti previdenziali e da altre indennità o sussidi i lavoratori beneficiari di interventi di sostegno al reddito. In … Continua la lettura di Decadenza dai benefici economici per il sostegno del reddito: recenti chiarimenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Recenti chiarimenti del Ministero del Lavoro sul contratto di apprendistato

In risposta ad interpelli formulati da alcuni ordini di consulenti del lavoro, il Ministero del Lavoro, in data 2-4 maggio 2006, ha fornito i seguenti chiarimenti: a) la mancata attuazione della L. n. 53/2003 (cd. Riforma Moratti) sul prolungamento dell’obbligo scolastico determina la perdurante efficacia dei limiti e degli obblighi già sussistenti in tema di … Continua la lettura di Recenti chiarimenti del Ministero del Lavoro sul contratto di apprendistato

Contribuzione per il lavoro intermittente in edilizia

In risposta ad un interpello, il Ministero del Lavoro si è espresso in data 8.3.2006 in ordine all’applicabilità della cd. “contribuzione virtuale” – di cui all’art. 29 D.L n. 244/1995, conv. in L. n. 341/1995 – ai dipendenti con contratto di lavoro intermittente (artt. 34 e ss., D.Lgs. n. 276/2003) del settore edile, qualora a … Continua la lettura di Contribuzione per il lavoro intermittente in edilizia

Legittimo il versamento di contributi volontari per il part-timer

L’INPS ha chiarito, con la circolare n. 29 del 23.2.2006, che i lavoratori con contratto a tempo parziale, di tipo orizzontale, verticale ed anche misto/ciclico possono richiedere l’autorizzazione a versare contributi volontari in relazione ai periodi, successivi al 31.12.1996, non coperti da contribuzione obbligatoria (durante i quali, invero, non hanno prestato attività lavorativa), sempre che, … Continua la lettura di Legittimo il versamento di contributi volontari per il part-timer

Infungibilità del medico competente (art. 17, co. 2, D.Lgs. n. 626/1994)

Il Ministero del lavoro, in data 23.2.2006, ha precisato, rispondendo ad un interpello, che il medico competente, scelto intuitu personae dal datore di lavoro, non è legittimato, in presenza di circostanze di natura personale (es. malattia o altri impedimenti oggettivi), a farsi sostituire da altri colleghi, specializzati in medicina del lavoro, ai fini dell’espletamento delle … Continua la lettura di Infungibilità del medico competente (art. 17, co. 2, D.Lgs. n. 626/1994)

Riposo giornaliero e lavoro a turni

Secondo quanto chiarito dal Ministero del lavoro nella risposta ad interpello del 23.2.2006, un’impresa non può adottare uno schema di lavoro a turni con doppia prestazione nella stessa giornata (6 ore di lavoro – 6 ore di riposo – 6 ore di lavoro), garantendo comunque 11 ore di riposo prima della prima prestazione lavorativa e … Continua la lettura di Riposo giornaliero e lavoro a turni

Decadenza dai benefici a sostegno del reddito per chi rifiuti percorsi di reinserimento o di adeguamento formativo

Con la circolare n. 5 del 22.2.2006, il Ministero del lavoro ha fornito delucidazioni in ordine al regime di decadenza (ex art. 1 quinquies, D.L. 5.10.2004, n. 249, convertito in L. 3.12.2004, n. 291) dai trattamenti previdenziali e da altre indennità o sussidi a carico dei soggetti beneficiari di intervento di sostegno al reddito (disoccupati, … Continua la lettura di Decadenza dai benefici a sostegno del reddito per chi rifiuti percorsi di reinserimento o di adeguamento formativo

Coincidenza tra festività e sabato non lavorativo

In data 20.2.2006, Il Ministero del lavoro, rispondendo ad un interpello, ha affermato che in caso di coincidenza, nella medesima giornata, di una festività, tra quelle individuate all’art. 5, L. n. 260/1949, ed un sabato non lavorativo, al dipendente non spetterà, salvo diversa previsione collettiva, il trattamento retributivo aggiuntivo espressamente previsto nella medesima disposizione di … Continua la lettura di Coincidenza tra festività e sabato non lavorativo