Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Nuove norme in tema di responsabilità dell’appaltatore

Con il Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 30 giugno 2006 e pubblicato nella G.U. n. 153 del 4 luglio u.s., il Governo ha introdotto misure in materia di solidarietà negli appalti e nei subappalti di opere, forniture e servizi. In particolare, secondo quanto previsto nel medesimo decreto, l’appaltatore dovrà – nei limiti … Continua la lettura di Nuove norme in tema di responsabilità dell’appaltatore

Comunicazione del lavoro straordinario nella PA

Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello del 13 giugno 2006, ha chiarito, con riferimento all’obbligo di comunicazione alla DPL del superamento dell’orario normale di lavoro, ex art. 4, co. 5, D.Lgs. n. 66/2003 da parte di un lavoratore in una unità produttiva che occupi più di 10 dipendenti, cosa debba intendersi per unità … Continua la lettura di Comunicazione del lavoro straordinario nella PA

Nozione dinamica dell’equivalenza professionale ai fini dello jus variandi

La Suprema Corte, con sentenza n. 10091 del 2 maggio 2006, confermando il proprio orientamento in ordine alla nozione dinamica di equivalenza professionale nell’ambito del precetto contenuto all’art. 2103 c.c., ha precisato che “se è vero che le nuove mansioni affidate al dipendente debbono essere coerenti con la specifica competenza da lui maturata, ciò non … Continua la lettura di Nozione dinamica dell’equivalenza professionale ai fini dello jus variandi

Indennizzabilità del periodo di ferie non godute: contrasti interpretativi

Con riferimento al periodo anteriore alla data di entrata in vigore del D.Lgs. n. 66/2003 (provvedimento di riforma della disciplina dell’orario di lavoro), il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello del 13 giugno 2006, ha ribadito che “è possibile monetizzare le ferie se ed in quanto previsto dal contratto collettivo applicabile e sempre nel … Continua la lettura di Indennizzabilità del periodo di ferie non godute: contrasti interpretativi

Circolare del Ministero del lavoro sul contratto a progetto nei call center

Congiuntamente ad INPS ed INAIL, il Ministero del Lavoro, con circolare n. 17 del 14.6.2006, ha fornito ai propri servizi ispettivi una vasta gamma di indicazioni e chiarimenti per uniformare il criterio di valutazione onde discriminare, con riferimento al delicato settore dei call center, i contratti di lavoro a progetto genuini da quelli che, invece, … Continua la lettura di Circolare del Ministero del lavoro sul contratto a progetto nei call center

Nota INPS in tema di bonus pensione

L’INPS, con nota del 29 maggio 2006, ha stabilito che l’attivazione di una procedura di mobilità all’interno di un’azienda non costituisce una circostanza impediente rispetto alla possibilità che un lavoratore dipendente della medesima azienda richiede ed ottenga il super bonus previsto in caso opzione per la prosecuzione del rapporto di lavoro pur dopo il raggiungimento … Continua la lettura di Nota INPS in tema di bonus pensione

Decorrenza dell’astensione dal lavoro in caso di stato di gravidanza della lavoratrice

Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello del 1° giugno 2006, ha chiarito che nei casi in cui il datore sia nell’impossibilità di assegnare una lavoratrice in stato di gravidanza ad altre mansioni compatibili con detto stato e dia, altresì, adeguata comunicazione all’Ispettorato del lavoro di tale impossibilità organizzativa, il provvedimento di interdizione conseguentemente … Continua la lettura di Decorrenza dell’astensione dal lavoro in caso di stato di gravidanza della lavoratrice

Controllo dei costi del servizio telefonico: applicazione dell’art. 4, L. n. 300/1970

Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale il 6 giugno u.s., rispondendo all’istanza di interpello formulata dall’Associazione Bancaria Italiana ha osservato che, laddove si intenda installare apparecchiature volte ad effettuare un controllo dei costi telefonici nonché una imputazione contabile dei costi alle singole unità organizzative della banca, esula dall’ambito di applicazione della procedura di … Continua la lettura di Controllo dei costi del servizio telefonico: applicazione dell’art. 4, L. n. 300/1970

Nuove disposizioni in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro

Il D.Lgs. n. 195 del 10 aprile 2006 di recepimento della direttiva comunitaria n. 2003/10/CE, relativa all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (Rumore), ha aggiornato le disposizioni in materia contenute nel D.Lgs. n. 626/1994. In questo provvedimento, in particolare, sono stati determinati i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori contro i … Continua la lettura di Nuove disposizioni in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro