Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Estensione del congedo per maternità

Con un’ulteriore riposta ad interpello del 28 novembre 2006, il Ministero del Lavoro, ha fornito importanti chiarimenti in ordine alla ammissibilità di un provvedimento di estensione del congedo di maternità che disponga l’interdizione solo parziale dell’attività lavorativa. Per rispondere all’interpello formulato dalla Direzione Centrale per la prestazione a sostegno del reddito dell’INPS, il citato Ministero … Continua la lettura di Estensione del congedo per maternità

Sgravi contributivi e soci lavoratori di cooperativa

A fronte di un interpello formulato dalla Legacoop Lazio, il Ministero del Lavoro, lo scorso 28 novembre ha puntualizzato che “per i soci lavoratori di cooperativa, compresi quelli rientranti nella speciale disciplina dettata dal D.P.R. n. 602/1970, che stipulano un ulteriore rapporto di lavoro di natura subordinata, possono essere applicate le agevolazioni contributive – ndr.: … Continua la lettura di Sgravi contributivi e soci lavoratori di cooperativa

Rapporto tra periodo di comporto e malattia determinata da puerperio

Rispondendo ad un interpello formulato dalla Regione Lazio/Azienda Sanitaria Locale “Roma A”, il Ministero del Lavoro, con nota del 16 novembre 2006, ha chiarito in merito al periodo di comporto che nello stesso, ai sensi dell’art. 20 del D.P.R. n. 1026/1976, non può rientrare, indipendentemente dalla sua durata, anche la malattia insorta durante il periodo … Continua la lettura di Rapporto tra periodo di comporto e malattia determinata da puerperio

Contributi previdenziali del socio dirigente di una cooperativa

L’INPS, con il messaggio n. 30351 del 14 novembre 2006, ha precisato che “le cooperative possono instaurare con i propri soci ordinari rapporti di lavoro subordinato, ivi inclusi quelli aventi natura dirigenziale, purché abbiano adottato il regolamento previsto all’art. 6 della legge n. 142/2001, che preveda espressamente tale tipologia di rapporto di lavoro tra quelli … Continua la lettura di Contributi previdenziali del socio dirigente di una cooperativa

Disegno di legge contro il caporalato

Lo scorso 17 novembre, il Ministero del Lavoro ha presentato un disegno di legge di contrasto allo sfruttamento della manodopera extracomunitaria. Particolarmente interessanti appaiono la definizione di “rapporto di lavoro clandestino” e le sanzioni conseguenze penali previste per punire “chiunque recluta manodopera ovvero ne organizza l’attività lavorativa mediante violenza, minaccia, intimidazione o grave sfruttamento”, nonché … Continua la lettura di Disegno di legge contro il caporalato

Utilizzo del palmare e controllo a distanza dei lavoratori

Con risposta ad interpello del 28 novembre 2006, il Ministero del Lavoro ha inteso apportare elementi di chiarificazione in ordine ai controlli a distanza dei lavoratori realizzati attraverso sistemi informatici. Nel caso di specie, il Sindacato Lavoratori Industria Farmaceutica ha richiesto se il palmare in dotazione agli informatori scientifici del farmaco, strumento questo idoneo a … Continua la lettura di Utilizzo del palmare e controllo a distanza dei lavoratori

Buoni pasto esclusi dalla base imponibile anche per il part-time

A seguito dell’introduzione del DPCM 18 novembre 2005, che, all’art. 5, co. 1, lett. c), dispone che “i buoni pasto (..) sono utilizzati, durante la giornata lavorativa anche se domenicale o festiva, esclusivamente dai prestatori di lavoro subordinato, a tempo pieno e parziale, anche qualora l’orario di lavoro non prevede una pausa per il pasto, … Continua la lettura di Buoni pasto esclusi dalla base imponibile anche per il part-time

Lavoro a progetto ed indennità di disoccupazione

L’INPS, con il messaggio n. 29925 del 9 novembre 2006, ha chiarito, dopo avere esaminato il parere del Ministero del Lavoro del 22 settembre 2006, che l’attività del lavoratore parasubordinato (co.co.co. o lavoratore a progetto) deve essere assimilato a quella del lavoratore subordinato anche ai fini del godimento del diritto all’indennità di disoccupazione, non solo … Continua la lettura di Lavoro a progetto ed indennità di disoccupazione

CIGO “preventiva”: l’Inps decide di esaminare le richieste solo quando l’attività viene effettivamente ridotta

Con il messaggio n. 28916 del 2 novembre 2006 l’Inps ha precisato che le domande preventive di cassa integrazione ordinaria presentate con più di 15 giorni di anticipo rispetto al verificarsi presumibile dell’evento, nonché quelle con causali per le quali non è ipotizzabile preventivamente il verificarsi dell’evento (per esempio la mancanza di commesse o di … Continua la lettura di CIGO “preventiva”: l’Inps decide di esaminare le richieste solo quando l’attività viene effettivamente ridotta

Modalità di godimento del congedo parentale frazionato

In relazione alla fruizione del congedo parentale in modo frazionato (art. 32 D.Lgs. n. 151/2001 T.U. sulla maternità), l’INPS, con il messaggio n. 28379 del 25 ottobre 2006, ha puntualizzato che “nell’ipotesi in cui la/il lavoratrice/tore, a seguito di un periodo di congedo parentale, fruisca, immediatamente dopo, di giorni di ferie o malattia, riprendendo quindi … Continua la lettura di Modalità di godimento del congedo parentale frazionato