Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Contratto di inserimento: definizione delle aree territoriali previste dall’art. 54, Comma 1, Lett. e), D. Lgs. N. 276/2003.

Rispondendo ad un interpello formulato dalla Regione Siciliana in materia di contratto di inserimento, il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, con il provvedimento dell’8.1.2007 (Interpello N. 1/2007) ha precisato che l’individuazione delle aree territoriali ove l’occupazione femminile è inferiore almeno del 20% di quella maschile o il cui tasso di disoccupazione femminile supera … Continua la lettura di Contratto di inserimento: definizione delle aree territoriali previste dall’art. 54, Comma 1, Lett. e), D. Lgs. N. 276/2003.

Quando è possibile assumere con apprendistato professionalizzante chi ha già prestato la propria attività in azienda

Con nota del 2 febbraio 2007 (prot. n. 25/I/0001223), di risposta ad un interpello formulato da Confindustria, il Ministero del Lavoro, rifacendosi alla giurisprudenza della Corte di Cassazione in materia di contratto di formazione e lavoro, ha precisato che un’azienda può assumere con contratto di apprendistato professionalizzante (volto alla acquisizione di una qualificazione, “cioè alla … Continua la lettura di Quando è possibile assumere con apprendistato professionalizzante chi ha già prestato la propria attività in azienda

Politiche per la famiglia ex art. 9 Legge 53/2000 e chiarimenti delle modifiche apportate dalla Legge Finanziaria 2007

Con circolare n.1 del 26 gennaio 2007 il Ministero del Lavoro e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia – hanno fornito alcuni chiarimenti in merito alle modifiche apportate dall’art.1, comma 1254, della Legge 296/2006, sull’applicazione dell’art. 9 Legge 53/2000, con particolare riferimento ai progetti finanziabili per il sostegno … Continua la lettura di Politiche per la famiglia ex art. 9 Legge 53/2000 e chiarimenti delle modifiche apportate dalla Legge Finanziaria 2007

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione e poteri dell’Ispettore del lavoro

In risposta ad istanza di interpello avanzata dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Rovigo in merito alla competenza ed alla sussistenza dei requisiti professionali del personale ispettivo delle Direzioni Provinciali del Lavoro ad elevare le sanzioni di cui all’art. 89, comma 3, D.Lgs. 626/1994, concernente la mancata comunicazione del nominativo del Responsabile del Servizio Prevenzione … Continua la lettura di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione e poteri dell’Ispettore del lavoro

Chiarimenti ministeriali sulla mobilità lunga

Il Ministero del Lavoro, con la direttiva del 25 gennaio 2007, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al comma 1189 dell’art. 1 della cd. Legge finanziaria per il 2007 (la n. 296/2006), in materia di mobilità lunga. Premesso che la funzione primaria della norma contenuta nel comma appena richiamato “è quella di evitare impatti traumatici … Continua la lettura di Chiarimenti ministeriali sulla mobilità lunga

Archiviazione elettronica dei documenti di lavoro

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, rispondendo, in data 8 febbraio 2007 (interpello n.9/2007) ad un interpello dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Modena, in merito all’archiviazione elettronica dei documenti di lavoro, ha affermato che, come precisato con circolare n. 33/2003, sebbene la normativa vigente (D.P.R. 20.04.1994 … Continua la lettura di Archiviazione elettronica dei documenti di lavoro

Quando è possibile assumere con apprendistato professionalizzante chi ha già prestato la propria attività in azienda

Con nota del 2 febbraio 2007 (prot. n. 25/I/0001223), di risposta ad un interpello formulato da Confindustria, il Ministero del Lavoro, rifacendosi alla giurisprudenza della Corte di Cassazione in materia di contratto di formazione e lavoro, ha precisato che un’azienda può assumere con contratto di apprendistato professionalizzante (volto alla acquisizione di una qualificazione, “cioè alla … Continua la lettura di Quando è possibile assumere con apprendistato professionalizzante chi ha già prestato la propria attività in azienda

Politiche per la famiglia ex art. 9 Legge 53/2000 e chiarimenti delle modifiche apportate dalla Legge Finanziaria 2007

Con circolare n.1 del 26 gennaio 2007 il Ministero del Lavoro e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia – hanno fornito alcuni chiarimenti in merito alle modifiche apportate dall’art.1, comma 1254, della Legge 296/2006, sull’applicazione dell’art. 9 Legge 53/2000, con particolare riferimento ai progetti finanziabili per il sostegno … Continua la lettura di Politiche per la famiglia ex art. 9 Legge 53/2000 e chiarimenti delle modifiche apportate dalla Legge Finanziaria 2007

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione e poteri dell’Ispettore del lavoro

In risposta ad istanza di interpello avanzata dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Rovigo in merito alla competenza ed alla sussistenza dei requisiti professionali del personale ispettivo delle Direzioni Provinciali del Lavoro ad elevare le sanzioni di cui all’art. 89, comma 3, D.Lgs. 626/1994, concernente la mancata comunicazione del nominativo del Responsabile del Servizio Prevenzione … Continua la lettura di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione e poteri dell’Ispettore del lavoro

Chiarimenti ministeriali sulla mobilità lunga

Il Ministero del Lavoro, con la direttiva del 25 gennaio 2007, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al comma 1189 dell’art. 1 della cd. Legge finanziaria per il 2007 (la n. 296/2006), in materia di mobilità lunga. Premesso che la funzione primaria della norma contenuta nel comma appena richiamato “è quella di evitare impatti traumatici … Continua la lettura di Chiarimenti ministeriali sulla mobilità lunga