Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Chiarimenti ministeriali sulla somministrazione transnazionale di lavoro

Con la circolare n. 14 del 9 aprile 2015, il Ministero del Lavoro ha fornito utili chiarimenti sulla disciplina della somministrazione transnazionale di lavoro (in forza della quale “imprese fornitrici di lavoro temporaneo stabilite in uno Stato membro dell’Unione europea (possono) distaccare lavoratori presso imprese utilizzatrici aventi sede o unità produttiva in Italia”), come regolata … Continua la lettura di Chiarimenti ministeriali sulla somministrazione transnazionale di lavoro

Sgravio contributivo sulle retribuzioni di produttività

Con interpello n. 2 del 12 gennaio 2015 proposto dalla FederManager, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si è espresso in merito all’applicabilità dello sgravio contributivo previsto dall’art. 2, D.M. 14 febbraio 2014 con riguardo alle retribuzioni di produttività spettanti ai lavoratori rientranti nella categoria dei dirigenti. Il suddetto sgravio prevede, con riferimento … Continua la lettura di Sgravio contributivo sulle retribuzioni di produttività

Applicabilità della procedura di licenziamento collettivo alle agenzie di somministrazione

Con interpello n. 1 del 12 gennaio 2015 proposto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro e dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è intervenuto in merito all’applicabilità della procedura di licenziamento collettivo ex L. n. 223/1991 anche alle ipotesi di licenziamento di almeno cinque unità di … Continua la lettura di Applicabilità della procedura di licenziamento collettivo alle agenzie di somministrazione

Privacy e sistemi di geolocalizzazione

Il Garante della Privacy, con provvedimento n. 401 dell’11 settembre 2014, si è espresso in merito alla legittimità dei sistemi di geolocalizzazione integrati nei dispositivi smartphone messi ai disposizione dei dipendenti di una società di telecomunicazioni per intervenire più efficacemente in caso di disastri naturali/ambientali, nonché per incrementare la sicurezza dei tecnici coinvolti in incidenti … Continua la lettura di Privacy e sistemi di geolocalizzazione

Responsabilità degli amministratori e onere della prova

La responsabilità degli amministratori di una società, per inadempimento ai propri obblighi sociali, può essere esclusa solo nell’ipotesi, prevista dall’art. 1218 c.c., in cui l’inadempimento sia dipeso da causa non imputabile e che non poteva essere evitata né superata con la diligenza richiesta al debitore. E’ questo il principio di diritto ribadito dalla Corte di … Continua la lettura di Responsabilità degli amministratori e onere della prova

Circolare ministeriale sul recente decreto in materia di ammortizzatori in deroga

Con circolare del 24 novembre 2014 (prot. 40/0005425), la Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali del Ministero Lavoro ha fornito utili chiarimenti in ordine all’applicazione del decreto interministeriale n. 83473 del 1° agosto 2014, in vigore dal 4 agosto 2014, sui criteri di concessione degli ammortizzatori sociali in deroga alla normativa vigente. Tra le diverse indicazioni … Continua la lettura di Circolare ministeriale sul recente decreto in materia di ammortizzatori in deroga

Chiarimenti ministeriali su incentivi contributivi all’assunzione

Secondo quanto chiarito dal Ministero del Lavoro, con nota di risposta ad interpello n. 29 del 2 dicembre 2014, l’agevolazione di cui all’art. 8, co. 9, L. n. 407/1990 – che permette una significativa riduzione della misura dei contributi previdenziali, per trentasei mesi, in caso di assunzione a tempo indeterminato di lavoratori disoccupati da almeno … Continua la lettura di Chiarimenti ministeriali su incentivi contributivi all’assunzione

Contrattazione di prossimità e deroga alle clausole di contingentamento del lavoro a termine

Con nota di risposta ad interpello n. 30 del 2 dicembre 2014, il Ministero del Lavoro ha chiarito che la cd. contrattazione di prossimità, di cui all’art. 8, D.L. n. 138/2011, al ricorrere dei requisiti nella stessa previsione individuati, può derogare ai limiti quantitativi di utilizzo del contratto di lavoro a tempo determinato. Viene, tuttavia, … Continua la lettura di Contrattazione di prossimità e deroga alle clausole di contingentamento del lavoro a termine

Sui rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

La Commissione per gli interpelli del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, con interpelli nn. 16 e 20 del 6 ottobre 2014, ha chiarito alcuni aspetti relativi al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (cd. RLS). In particolare, è stato precisato che la normativa è volta ad assicurare la presenza del RLS in ogni luogo … Continua la lettura di Sui rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Interpretazione sulla natura “interna” del RSPP

Esprimendosi in ordine alla natura del rapporto di lavoro che deve sussistere ai sensi e per gli effetti dell’art. 31, co. 6, D.Lgs. n. 81/2008 tra RSPP e datore di lavoro, la Commissione per gli interpelli, con nota n. 24 del 4 novembre 2014, ha precisato che lo stesso RSPP “si considera interno quando – … Continua la lettura di Interpretazione sulla natura “interna” del RSPP