Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Ministero del Lavoro: modalità con le quali assicurare l’attuazione degli obblighi a carico del datore di lavoro dell’impresa affidataria di un appalto

In risposta all’interpello n. 7 del 12 maggio 2016, il Ministero del Lavoro ha fornito le linee guida attraverso le quali il committente o il responsabile dei lavori possono assicurare l’attuazione degli obblighi a carico del datore di lavoro dell’impresa affidataria ai sensi dell’art. 100, co. 6 – bis del D. Lgs. n. 81/2008, verificando la … Continua la lettura di Ministero del Lavoro: modalità con le quali assicurare l’attuazione degli obblighi a carico del datore di lavoro dell’impresa affidataria di un appalto

Indennità di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi: istruzioni operative

Con circolare del 5 maggio 2016 n. 74, l’Inps ha fornito le istruzioni applicative in merito all’indennità di disoccupazione, denominata DIS-COLL, rivolta ai collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione: tale prestazione, introdotta dal D.lgs. n. 22 del 2015 in via sperimentale per l’anno 2015, è stata prorogata … Continua la lettura di Indennità di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi: istruzioni operative

Chiarimenti ministeriali in materia di indennità di maternità

L’INPS, con circolare del 28 aprile 2016 n. 69, ha diramato le istruzioni operative per recepire le novità introdotte dal Decreto Legislativo 80/2015 che ha apportato rilevanti modifiche al Decreto Legislativo 151/2001 (Testo Unico su maternità e paternità). In particolare, l’INPS ha chiarito che le nuove norme, in caso di parto anticipato rispetto alla data … Continua la lettura di Chiarimenti ministeriali in materia di indennità di maternità

Antisindacale e ritorsivo il licenziamento del rappresentante sindacale che partecipa alle trattative aziendali

Il Tribunale di Ferrara, con decreto del 30 gennaio 2016 (n.r.g. 10/16), ha affermato che configura una condotta antisindacale il licenziamento intimato ad un rappresentante sindacale, allorquando il recesso datoriale risulti sproporzionato rispetto al fatto commesso. Il caso sottoposto all’esame del Tribunale, trae origine dal licenziamento intimato da un’azienda al rappresentante sindacale che aveva avuto … Continua la lettura di Antisindacale e ritorsivo il licenziamento del rappresentante sindacale che partecipa alle trattative aziendali

Disciplina del trattamento di integrazione salariale in favore di lavoratori dipendenti da aziende interessate da operazioni societarie

Con il messaggio, n. 1617 del 13 aprile 2016, l’INPS, dopo aver interpellato il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha chiarito che, in ipotesi di cessioni o trasferimenti di aziende o di rami di esse è possibile proseguire senza soluzione di continuità, l’erogazione delle prestazioni del Fondo di integrazione salariale (Fondo di solidarietà … Continua la lettura di Disciplina del trattamento di integrazione salariale in favore di lavoratori dipendenti da aziende interessate da operazioni societarie

Chiarimenti ministeriali in materia di congedo parentale

Con la risposta ad interpello n. 13 dell’11 aprile 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla nuova disciplina dei congedi parentali di cui l’art. 32 del D.lgs. n. 151/2001, così come modificata dall’art. 7, comma 1, lett. c), D.lgs. n. 80/2015, entrato in vigore lo scorso … Continua la lettura di Chiarimenti ministeriali in materia di congedo parentale

Estensione dell’ambito di operatività del trattamento di sostegno del reddito in favore dei lavoratori del settore Call-Center

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circ. del 29 marzo 2016 n. 15, dopo aver acquisito il parere favorevole dell’Ufficio Legislativo, ha stabilito che, in deroga a quanto previsto dall’art. 3 del Decreto del Ministro del Lavoro n. 22763/2015, le misure di sostegno al reddito per i dipendenti dalle imprese del settore … Continua la lettura di Estensione dell’ambito di operatività del trattamento di sostegno del reddito in favore dei lavoratori del settore Call-Center

Licenziamento collettivo: obbligo di favorire prioritariamente la ricollocazione dei lavoratori in esubero

Il Tribunale di Milano, con tre separate Ordinanze (del 12 ottobre 2015, 1° marzo 2016 e 25 marzo 2016) ha espresso due orientamenti di segno opposto sulla medesima questione. Il caso riguardava tre lavoratori che avevano impugnato i licenziamenti intimati nell’ambito di una procedura di mobilità, lamentando la violazione dell’accordo sindacale – posto all’interno della … Continua la lettura di Licenziamento collettivo: obbligo di favorire prioritariamente la ricollocazione dei lavoratori in esubero

Contratti di solidarietà difensivi ed eventuali modifiche dell’orario di lavoro

Con risposta ad Interpello n. 14 dell’11 aprile 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si è pronunciato sulla corretta interpretazione della disciplina in materia di contratto di solidarietà difensivo così come modificata dal D.Lgs. n. 148/2015; in particolare, al Ministero è stato chiesto se, in costanza di solidarietà, sia possibile procedere alla … Continua la lettura di Contratti di solidarietà difensivi ed eventuali modifiche dell’orario di lavoro

Interesse al distacco nell’ambito dei gruppi di imprese

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, chiamato a pronunciarsi da Confindustria se sia possibile estendere per analogia ai distacchi infragruppo l’automatismo dell’interesse al distacco previsto dal legislatore nell’ambito di imprese che abbiano sottoscritto un contratto di rete ai sensi del D.L. 5/2009, ha affermato, con nota di risposta ad interpello del 20 gennaio … Continua la lettura di Interesse al distacco nell’ambito dei gruppi di imprese