Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Requisiti per l’agevolazione fiscale e contributiva in materia di Welfare Aziendale

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 28 del 15 giugno 2016, ha chiarito le condizioni e le circostanze applicative delle misure di agevolazione in materia di welfare aziendale. Con l’articolo 1, commi 182 – 190 della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di Stabilità 2016), sono state previste agevolazioni fiscali legate all’erogazione di … Continua la lettura di Requisiti per l’agevolazione fiscale e contributiva in materia di Welfare Aziendale

Incentivi per l’assunzione dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità

L’Inps con il messaggio n. 2554 del dell’ 8 giugno 2016, ha fornito alcuni chiarimenti ed istruzioni per la corretta gestione dell’agevolazione, riferita ad assunzioni di lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, proroghe e trasformazioni di rapporti di lavoro effettuate entro  e non oltre il 31 dicembre 2012, prevista  dall’articolo 4, comma 1 del Decreto … Continua la lettura di Incentivi per l’assunzione dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità

Firma Digitale Europea: eIDAS

A partire dal primo luglio 2016, acquista piena efficacia per tutti gli Stati Membri il Regolamento (UE) n. 910 del 23 luglio 2014 denominato “eIDAS”, acronimo di “Electronic IDentification Authentication and Signature”, recante le condizioni per il riconoscimento reciproco in ambito di identificazione elettronica nonché le regole comuni per le firme elettroniche, la cui innovazione più rilevante, … Continua la lettura di Firma Digitale Europea: eIDAS

Esenzione dall’obbligo di reperibilità per patologie gravi e terapie salvavita

Con la circolare n. 95 del 7 giugno 2016, l’Inps ha chiarito le circostanze causali che danno diritto alle esenzioni dalla reperibilità (dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 19) per i lavoratori subordinati dipendenti dai datori di lavoro privati, previste dall’art. 25 del D.lgs. 151/2015. L’esenzione si attiva al momento della sussistenza … Continua la lettura di Esenzione dall’obbligo di reperibilità per patologie gravi e terapie salvavita

Accertamenti ispettivi e sanzioni per gli impianti audiovisivi installati senza accordo sindacale o autorizzazione ai sensi dell’art. 4, comma 1, L. 300/1970

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la nota n. 11241 del 1 giugno 2016, è intervenuto in merito al novellato art. 4, comma 1, L. 300/1970 così come modificato dall’art. 23, comma 1, D. Lgs. 151/2015, chiarendo che qualora nel corso dell’attività ispettiva, l’ispettore riscontri l’installazione di impianti audiovisivi in assenza di … Continua la lettura di Accertamenti ispettivi e sanzioni per gli impianti audiovisivi installati senza accordo sindacale o autorizzazione ai sensi dell’art. 4, comma 1, L. 300/1970

Clausola sociale per cambio appalto nei call center

Lo scorso 30 maggio, è stato siglato l’accordo tra i sindacati delle imprese esercenti servizi di telecomunicazione (Asstel, Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil) che ha definito i criteri per il cambio di appalto tra imprese che proseguano l’attività con lo stesso committente, in applicazione di quanto previsto dall’art. 1, comma 10, della legge … Continua la lettura di Clausola sociale per cambio appalto nei call center

Chiarimenti ministeriali in materia di esonero contributivo per nuove assunzioni a tempo indeterminato

Il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 17 del 20 maggio 2016, ha chiarito che è possibile assumere un lavoratore nell’anno 2016 con un contratto a tempo indeterminato e richiedere all’Inps il riconoscimento dell’esonero contributivo biennale (sconto sui contributi da versare all’Inps del 40%), pur se il lavoratore ha già beneficiato dall’anno precedente, … Continua la lettura di Chiarimenti ministeriali in materia di esonero contributivo per nuove assunzioni a tempo indeterminato

Diritto di permessi per assistere il familiare disabile anche se coincidenti con giorni di ferie programmate

Con Interpello n. 20 del 20 maggio 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emesso parere in merito alla corretta interpretazione dell’art. 33 comma 3 della L. 104/1992 che prevede il diritto del lavoratore di fruire di tre giorni di permesso mensile per assistenza al familiare disabile, con riferimento alla possibilità del … Continua la lettura di Diritto di permessi per assistere il familiare disabile anche se coincidenti con giorni di ferie programmate

Ministero del Lavoro: obbligo di sorveglianza sanitaria in ipotesi di distacco del lavoratore

Il Ministero del Lavoro, in risposta all’interpello n. 8 del 12 maggio 2016, ha stabilito che, in caso di distacco disposto ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 276/2003, l’obbligo di sorveglianza sanitaria sul lavoratore distaccato, di cui all’art. 41 del D.Lgs. n. 81/2008, spetta in concreto al beneficiario della prestazione, ossia il distaccatario; ciononostante, … Continua la lettura di Ministero del Lavoro: obbligo di sorveglianza sanitaria in ipotesi di distacco del lavoratore