Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Fondi di solidarietà bilaterali ex artt. 26 e ss. del D.Lgs. 148/2015

L’INPS con messaggio n. 3617 del 20 settembre 2017, ha chiarito le modalità di determinazione del tetto massimo di erogazione delle prestazioni da parte del Fondo di solidarietà bilaterale, (che ha finalità di assicurare una tutela a favore dei lavoratori dipendenti da datori di lavoro che non rientrano nel campo di applicazione della disciplina della … Continua la lettura di Fondi di solidarietà bilaterali ex artt. 26 e ss. del D.Lgs. 148/2015

Limite massimo di ore di CIGS autorizzabili per le causali di crisi e riorganizzazione aziendale

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con circolare n. 16 del 28 agosto 2017, ha chiarito che a decorrere dal 24 settembre 2017, trova piena applicazione l’articolo 22, comma 4, del decreto legislativo n. 148 del 2015 che ha fissato un tetto alle ore di sospensione dal lavoro per CIGS per le causali … Continua la lettura di Limite massimo di ore di CIGS autorizzabili per le causali di crisi e riorganizzazione aziendale

Anzianità di effettivo lavoro presso l’unità produttiva

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 14 del 26 luglio 2017, ha fornito chiarimenti in ordine al requisito di anzianità lavorativa dei 90 giorni alla data di presentazione della domanda di concessione del trattamento di integrazione salariale, richiesto per accedere al trattamento stesso in caso di programmi di riorganizzazione aziendale, … Continua la lettura di Anzianità di effettivo lavoro presso l’unità produttiva

Utilizzo dei software nei call center

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con  circolare n. 4 del 26 luglio 2017, ha fornito alcune indicazioni operative sulla installazione e sulla utilizzazione di strumenti informatici nel settore dei call center e sulla loro compatibilità con le norme sul controllo a distanza previste dall’art. 4 della legge n. 300/1970, così come modificata dal D.L.  151/2015 e … Continua la lettura di Utilizzo dei software nei call center

Trattamento dei dati giudiziari dei dipendenti

Il Garante per la protezione dei dati personali con il provvedimento n. 267 del 15 giugno 2017, ha rigettato l’istanza di un’azienda che voleva utilizzare le informazioni contenute nel casellario giudiziale dei propri dipendenti per fornire ad una ditta appaltante ulteriori informazioni volte a selezionare i lavoratori da impiegare. Il Garante ha ribadito che i … Continua la lettura di Trattamento dei dati giudiziari dei dipendenti

Gestione dei lavoratori marittimi ex IPSEMA (Istituto Previdenziale Settore Marittimo)

L’INPS con circolare n. 105 del 3 luglio 2017, l’INPS ha fornito alcuni chiarimenti sugli orientamenti nazionali per la gestione dei lavoratori marittimi ex IPSEMA. In particolare, l’Istituto ha fornito istruzioni operative sulle voci retributive valorizzabili ai fini del calcolo delle prestazioni a sostegno del reddito, sui rapporti tra prestazioni di malattia e percezione di … Continua la lettura di Gestione dei lavoratori marittimi ex IPSEMA (Istituto Previdenziale Settore Marittimo)

Nuova gestione delle prestazioni di lavoro occasionale

L’INPS con circolare n. 107 del 5 Luglio 2017, ha fornito le prime istruzioni operative in ordine alle prestazioni di lavoro occasionale previste dall’articolo 54-bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, introdotto in sede di conversione dalla legge n. 96 del 21 giugno 2017. In particolare, l’Istituto ha chiarito che, dal 10 Luglio … Continua la lettura di Nuova gestione delle prestazioni di lavoro occasionale

Aggiornamento delle procedure per l’acquisizione delle domande per i permessi ex lege n. 104/92

L’INPS, con messaggio n. 2545 del 20 giugno 2017, ha comunicato è stata predisposta l’implementazione delle procedure informatiche per l’invio telematico delle domande per i permessi previsti dalla L. 104/92 ed il congedo straordinario per l’assistenza ai familiari con disabilità in situazione di gravità (ai sensi della circolare n. 38 del 27 febbraio 2017). La … Continua la lettura di Aggiornamento delle procedure per l’acquisizione delle domande per i permessi ex lege n. 104/92

Cassa integrazione Guadagni in Deroga relativa all’annualità 2017

L’INPS, con messaggio n. 2303 del 5 giugno 2017, ha fornito ulteriori chiarimenti riguardo la possibilità, per le Regioni e Province autonome, di utilizzare fino al 50% delle risorse ad esse attribuite, per la concessione di ammortizzatori in deroga anche con decorrenza successiva al 31 dicembre 2016, purché consecutivi alla fruizione di precedenti interventi ordinari … Continua la lettura di Cassa integrazione Guadagni in Deroga relativa all’annualità 2017

Controlli sui lavoratori a distanza: l’accordo sindacale prevale sull’autorizzazione

L’Ispettorato nazionale del lavoro con nota del 24 maggio 2017 prot. n. 4619, ha fornito chiarimenti in ordine alla validità degli accordi sindacali in materia di controllo a distanza dei lavoratori. In particolare, l’art. 4 della L. 300/1970 così come novellato dal D.Lgs. 151/2015 e dal D.Lgs. 185/2016, prevede che l’accordo con le rappresentanze aziendali … Continua la lettura di Controlli sui lavoratori a distanza: l’accordo sindacale prevale sull’autorizzazione