Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Aree di crisi industriale e proroga del trattamento di mobilità in deroga

L’INPS con messaggio n. 1872 del 3 maggio 2018, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla corretta individuazione del regime normativo applicabile alle prestazioni di mobilità in deroga concesse ai sensi dell’art. 1, comma 139 della L. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018) nelle aree di crisi industriale complessa. In particolare, l’Istituto ha precisato che ai … Continua la lettura di Aree di crisi industriale e proroga del trattamento di mobilità in deroga

Chiarimenti in ordine alle misure previste dalla Legge 81/2017 per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale

L’INPS con circolare n. 69 dell’11 maggio 2018, ha fornito alcune indicazioni operative in ordine alla L. 81/2017 recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato” ed in particolare con riferimento agli artt. 1, 14 e 15 della … Continua la lettura di Chiarimenti in ordine alle misure previste dalla Legge 81/2017 per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale

Legittimità dei tirocini extracurriculari

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con circolare n. 8 del 18 aprile 2018, ha fornito ai propri ispettori alcune indicazioni operative in ordine ai controlli sulla legittimità dei tirocini extracurriculari (formativi, di inserimento/reinserimento lavorativo) al fine di assicurare il rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni su tutto il territorio nazionale. In particolare, l’Ispettorato ha evidenziato la … Continua la lettura di Legittimità dei tirocini extracurriculari

Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita

L’INPS con circolare n. 62 del 4 aprile 2018, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine ai nuovi requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici di vecchiaia e anzianità adeguati agli incrementi della speranza di vita e previsti dal decreto direttoriale del 5 dicembre 2017 emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze unitamente al Ministero del Lavoro … Continua la lettura di Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita

Chiarimenti sui procedimenti di concessione delle proroghe al trattamento della cassa integrazione guadagni in deroga

L’INPS con circolare n. 60 del 29 marzo 2018, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di trasmissione dei procedimenti di concessione delle proroghe al trattamento della cassa integrazione guadagni in deroga da parte delle Regioni previste dall’art. 1, comma 145 della Legge n. 205/2017. Al fine del compimento dei piani di nuova industrializzazione, … Continua la lettura di Chiarimenti sui procedimenti di concessione delle proroghe al trattamento della cassa integrazione guadagni in deroga

Lavoro intermittente ed assenza della valutazione dei rischi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con lettera circolare n. 49 del 15 marzo 2018, ha fornito alcune precisazioni in ordine al divieto di stipulare contratti di lavoro intermittente in assenza della valutazione dei rischi di cui all’art. 14 del D.Lgs. 81/2015. Nel richiamare la giurisprudenza maggioritaria in materia, l’Ispettorato ha evidenziato che la violazione della suddetta … Continua la lettura di Lavoro intermittente ed assenza della valutazione dei rischi

Permanenza prolungata di pazienti presso le Unità operative di pronto soccorso

L’INPS con messaggio n. 1074 del 9 marzo 2018, ha chiarito che, ai fini della tutela previdenziale e del rilascio della certificazione medica telematica, la prolungata permanenza di pazienti presso le unità operative di pronto soccorso deve essere considerata al pari di un ricovero ospedaliero se la prestazione resa in stato di emergenza o urgenza … Continua la lettura di Permanenza prolungata di pazienti presso le Unità operative di pronto soccorso

Esonero contributivo per le aziende che assumono giovani a tempo indeterminato

L’INPS con circolare n. 40 del 2 marzo 2018, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di attribuzione dello sgravio contributivo previsto dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205 (“Legge di Bilancio 2018”) in favore dei datori di lavoro privati per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato “a tutele crescenti”, … Continua la lettura di Esonero contributivo per le aziende che assumono giovani a tempo indeterminato

Installazione ed utilizzazione di impianti audiovisivi ed altri strumenti di controllo ai sensi dell’art. 4 L. 300/1970

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 5 del 19 febbraio 2018, ha fornito nuovi chiarimenti in ordine all’installazione ed all’utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo, al fine di adeguare le procedure previste dall’art. 4 della L. 300/1970 e ss. mm. alle innovazioni tecnologiche degli strumenti dai quali derivi la possibilità … Continua la lettura di Installazione ed utilizzazione di impianti audiovisivi ed altri strumenti di controllo ai sensi dell’art. 4 L. 300/1970

NASPI e contributi figurativi accreditati per la maternità obbligatoria e per i periodi di congedo parentale

L’INPS, con messaggio n. 710 del 15 febbraio 2018, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla utilità, ai fini della ricerca del requisito delle 13 settimane di contribuzione per ottenere il diritto alla NASPI, dei contributi figurativi accreditati per maternità obbligatoria nonché dei periodi di congedo parentale. In particolare, si considerano utili i contributi figurativi … Continua la lettura di NASPI e contributi figurativi accreditati per la maternità obbligatoria e per i periodi di congedo parentale