Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Benefici normativi e contributivi e rispetto della contrattazione collettiva

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 9 del 10 settembre 2019, ha fornito alcune precisazioni in merito ai benefici normativi e contributivi conseguenti al rispetto della contrattazione collettiva da parte del datore di lavoro così come previsto dall’art. 1, comma 1175, della Legge n. 296/2006 che richiede “il rispetto degli accordi e contratti collettivi … Continua la lettura di Benefici normativi e contributivi e rispetto della contrattazione collettiva

Adeguamento della tabella di indennizzo del danno biologico in capitale

L’INAIL, con circolare n. 27 dell’11 ottobre 2019, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al decreto n. 45/2019 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, che ha approvato per il triennio 2019-2021, la nuova “Tabella di indennizzo del danno biologico in capitale”, in sostituzione di quella in vigore, che diventa unica per uomini e … Continua la lettura di Adeguamento della tabella di indennizzo del danno biologico in capitale

Assegno di ricollocazione per i titolari di un trattamento straordinario di integrazione salariale

L’INPS, con circolare n. 109 del 26 luglio 2019, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al riconoscimento ed alla erogazione del cd. bonus rioccupazione che viene riconosciuto ai titolari di un trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS) che si rioccupano durante il periodo di erogazione dell’assegno di ricollocazione. ll suddetto “bonus” è un contributo economico … Continua la lettura di Assegno di ricollocazione per i titolari di un trattamento straordinario di integrazione salariale

Fondi di solidarietà bilaterali e versamento degli oneri correlati a periodi utili per il conseguimento della pensione

L’INPS, con circolare n. 105 del 24 luglio 2019, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla l’applicazione della disciplina concernente la facoltà per i Fondi di solidarietà bilaterali di provvedere al versamento degli oneri correlati a periodi utili per il diritto a pensione, riscattabili o ricongiungibili e precedenti all’accesso ai fondi di solidarietà. La misura, … Continua la lettura di Fondi di solidarietà bilaterali e versamento degli oneri correlati a periodi utili per il conseguimento della pensione

Somme percepite come trattamenti di famiglia ed Assegno per il Nucleo Familiare

L’INPS con messaggio n. 2767 del 18 luglio 2019, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla corretta indicazione dei redditi percepiti dal nucleo familiare all’atto della domanda di Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) di cui all’articolo 2 del decreto-legge 13 marzo 1988, n. 153 ed in particolare sulla computabilità o meno delle recenti misure … Continua la lettura di Somme percepite come trattamenti di famiglia ed Assegno per il Nucleo Familiare

Assegno di natalità anche per l’anno 2019

L’INPS, con circolare n. 85 del 7 giugno 2019, ha fornito alcune istruzioni in merito all’assegno di natalità (c.d. bonus bebè) riconosciuto ai sensi dell’art. 23-quater, D.L. 119/2018 anche per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019, per la durata massima di dodici mesi. La misura dell’assegno dipende dal … Continua la lettura di Assegno di natalità anche per l’anno 2019

Richiesta di autorizzazione alla installazione ed utilizzo di impianti audiovisivi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con interpello n. 3 dell’8 maggio 2019, si è espresso in ordine alla eventuale configurabilità della fattispecie del silenzio assenso con riferimento alla richiesta di autorizzazione all’installazione ed utilizzo degli impianti audiovisivi e degli altri strumenti di cui all’art. 4, comma 1 della L. 300/1970. In particolare, … Continua la lettura di Richiesta di autorizzazione alla installazione ed utilizzo di impianti audiovisivi

Chiarimenti in tema di distacco transnazionale

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota del 10 giugno 2019, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al distacco transnazionale dei lavoratori disposto da un’impresa stabilita in un altro Stato dell’Unione Europea in favore di una propria unità produttiva ubicata in Italia ai sensi del D.Lgs. 136/2016. In particolare, l’Ispettorato interviene con riferimento alla fattispecie del … Continua la lettura di Chiarimenti in tema di distacco transnazionale

Regime contributivo agevolato e apprendistato professionalizzante

L’INPS, con messaggio n. 1478 del 10 aprile 2019 ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione del regime contributivo agevolato applicabile ai rapporti di apprendistato professionalizzante per i datori di lavoro che occupano un numero pari o inferiore a nove dipendenti nel caso in cui il datore di lavoro si sia avvalso della possibilità prevista … Continua la lettura di Regime contributivo agevolato e apprendistato professionalizzante

Rifinanziamento della proroga di CIGS per riorganizzazione, crisi aziendale e contratto di solidarietà

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con circolare n. 6 del 3 aprile 2019, ha comunicato il rifinanziamento per l’anno 2019 ed estensione per l’anno 2020 della proroga del trattamento di CIGS per riorganizzazione, crisi aziendale e contratto di solidarietà ai sensi dell’art. 22 bis del D.Lgs. 148/2015 così come modificato dall’art. 26 … Continua la lettura di Rifinanziamento della proroga di CIGS per riorganizzazione, crisi aziendale e contratto di solidarietà