La qualifica di socio di maggioranza di una società e quella del lavoratore subordinato non sono sempre incompatibili tra loro
Con sentenza del 25 gennaio 2022, il Tribunale di Brescia ha affermato che il socio di maggioranza di una società di capitali può intrattenere con la stessa anche un rapporto di lavoro subordinato, a condizione che non sia titolare, in via esclusiva, della totalità dei poteri di gestione.Il Giudice, in particolare, ha rilevato che, nell’ambito … Continua la lettura di La qualifica di socio di maggioranza di una società e quella del lavoratore subordinato non sono sempre incompatibili tra loro