Archivi categoria: Giurisprudenza

Mobbing e molestie sessuali: un recente intervento del Tribunale di Forlì

Con sentenza del 2 marzo 2006, il Tribunale di Forlì ha accolto il ricorso proposto da una lavoratrice al fine di ottenere il risarcimento del danno biologico ed esistenziale conseguente a comportamenti molesti e offensivi, a sfondo sessuale, attuati ai suoi danni da un superiore. La sentenza si segnala per il significativo distinguo che opera … Continua la lettura di Mobbing e molestie sessuali: un recente intervento del Tribunale di Forlì

Programma sperimentale per l’occupabilità degli over 50

Con il D.L. 6 marzo 2006, n. 68, il Governo ha individuato, al fine di garantire l’occupabilità dei lavoratori adulti che compiono 50 anni entro il 31.12.2006, un programma sperimentale, da attuare con la collaborazione di Italia Lavoro, per il sostegno al reddito, finalizzato al reimpiego di 3.000 lavoratori sulla base di accordi sottoscritti entro … Continua la lettura di Programma sperimentale per l’occupabilità degli over 50

Tributi: il valore probatorio della documentazione extracontabile

Con sentenza n. 2217 del 1.2.2006, la Cassazione ha deciso che la documentazione non obbligatoria astrattamente idonea ad evidenziare l’esistenza di operazioni non contabilizzate (nel caso di specie, il quaderno di appunti personali del titolare dell’azienda), reperita presso la sede dell’impresa, “quand’anche risolventesi in annotazioni personali dell’imprenditore, costituisce elemento probatorio, ancorché meramente presuntivo, utilmente valutabile … Continua la lettura di Tributi: il valore probatorio della documentazione extracontabile

Assenza del lavoratore alle visita di controllo

La Cassazione, con sentenza n. 27429 del 13.12.2005, ha statuito che, qualora il medico di controllo non rinvenga il dipendente, assente dal lavoro per malattia, nel suo domicilio durante le cd. fasce di reperibilità, quest’ultimo non potrà considerarsi scusabile laddove si limitasse ad addurre di essersi dovuto recare, durante il medesimo periodo, dal proprio medico … Continua la lettura di Assenza del lavoratore alle visita di controllo

Tempestività del licenziamento e passaggio in giudicato di sentenza penale di condanna

Con sentenza del 30 gennaio 2006 n. 2023, la Suprema Corte ha ribadito il principio di diritto già espresso, di recente, con la pronuncia del 6 dicembre 2005 n. 26670 in tema di violazione del principio di tempestività del licenziamento (vedi Newsletter n. 3/2006). La Corte ribadisce, infatti, l’invalidità del licenziamento irrogato solo a seguito … Continua la lettura di Tempestività del licenziamento e passaggio in giudicato di sentenza penale di condanna

Buoni pasto anche per le lavoratrici madri che usufruiscono dei riposi giornalieri

Il ministero delle Attività produttive, con provvedimento della Direzione generale servizi interni del 2 febbraio 2006, ha stabilito che anche le lavoratrici che abbiano diritto ai riposi di cui all’art. 10 della legge 1204 del 1971 (oggi art. 39 d.lgs. n. 151 del 2001) possono godere dei buoni pasto messi a disposizione dell’azienda. Siffatta estensione … Continua la lettura di Buoni pasto anche per le lavoratrici madri che usufruiscono dei riposi giornalieri

Sconto per le imprese edili sui premi INAIL 2005/2006

Con un decreto ministeriale non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed attualmente in sede di verifica tecnico-contabile presso la Corte dei Conti, il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha disposto il riconoscimento di uno sconto pari all’11,50% dei premi INAIL (infortuni e silicosi) 2005/2006 in favore delle imprese edili con riferimento … Continua la lettura di Sconto per le imprese edili sui premi INAIL 2005/2006

Blocco delle assunzioni: la nuova circolare

La Circolare congiunta del Dipartimento della Funzione pubblica e del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 25 gennaio 2006 impone alle amministrazioni statali, agli enti pubblici non economici, alle Agenzie e agli Enti di ricerca di circoscrivere le richieste di deroga al blocco delle assunzioni disposto dalla Finanziaria 2005 (l. n. 311 del 2004) e … Continua la lettura di Blocco delle assunzioni: la nuova circolare

Agevolazioni contributive per ricollocare particolari categorie di lavoratori

L’INPS, con la circolare n. 12 del 2.2.2006 ha fornito i propri chiarimenti sulle modalità di applicazione dell’art. 13, co. 2, lett. c) del D.L. 14.3.2005, n. 35, convertito in legge 14.5.2005 n. 80, con cui sono state introdotte importanti agevolazione contributive in favore di quelle aziende che procederanno a ricollocare particolari categorie soggettive di … Continua la lettura di Agevolazioni contributive per ricollocare particolari categorie di lavoratori

INPS: competenza in materia di contenzioso amministrativo

Con circolare n. 8 del 27 gennaio 2006, l’INPS ha precisato che nelle ipotesi in cui la materia del contendere riguardi la sussistenza e la qualificazione dei rapporti di lavoro avverso provvedimenti diversi dai verbali di accertamento ispettivo ovvero che non derivino da irregolarità accertate in sede ispettiva, il relativo contenzioso deve restare affidato ai … Continua la lettura di INPS: competenza in materia di contenzioso amministrativo